La shopping bag è vuota!
Si comunica che gli acquisti effettuati dal 5 al 27 agosto saranno spediti dal 2 settembre
La shopping bag è vuota!
Cura dei Gioielli
Gallotta Gioielli utilizza le migliori materie prime per la realizzazione dei propri gioielli ma, senza un'accurata pulizia, le superfici e le pietre preziose possono comunque offuscarsi con il tempo.
Consigliamo di far pulire i gioielli da un team di professionisti almeno una volta all'anno, per preservarli al meglio. È possibile affidare in qualsiasi momento la pulizia dei gioielli al personale di Gallotta Gioielli, esperto nella cura di metalli e pietre preziose, così come nella riparazione di gioielli danneggiati dal tempo. Ogni materiale richiede una cura ed una pulizia particolare; di seguito i consigli per la conservazione del gioiello a seconda del materiale.
Argento
ll gioiello in argento può essere lavato a mano, in acqua calda e con un detergente delicato che non contenga sostanze chimiche aggressive. Per evitare macchie, l'argento va asciugato subito dopo il lavaggio e non va lasciato immerso nell'acqua per troppo tempo. Per lucidare l'argento è importante utilizzare un prodotto apposito e di qualità, da applicare sul gioiello con un panno morbido, strofinando delicatamente con movimenti lineari e regolari.
Dopo la pulizia, l'argento va conservato in un luogo asciutto e coperto per preservare il gioiello dall'ossidazione.
Oro e Platino
Raccomandiamo di riporre i gioielli in oro e platino nelle loro confezione originale, adeguatamente foderata o in sacchetto subito dopo averli indossati. La maggior parte dei gioielli in oro e platino possono essere lavati con detergenti non abrasivi, facendo attenzione ad evitare il contatto con la candeggina, la quale può far scolorire l'oro in breve tempo e, perfino, disintegrarlo. Infine, vanno verificate periodicamente le montature, i punti di giunzione e lo stato di incastonatura di eventuali pietre preziosi applicate al gioiello.
Pietre Preziose
I diamanti così come le atre pietre preziose tendono a perdere il loro originario splendore a causa del contatto con polvere, creme da corpo, olio, saponi e anche con la semplice sudorazione; per evitare che tutto questo si verifichi è importante pulirli ogni volta che vengono indossati con un panno morbido, liscio e umido. Ogni gioiello se indossato spesso dovrebbe essere portato dal gioielliere di fiducia almeno una volta l’anno. TutteTule pietre preziose richiedono una cura minuziosa, in particolare occorre evitare il contatto delle pietre con superfici dure o abrasive e proteggerle dagli urti. La stessa attenzione vale anche per i diamanti. Alcune pietre come la tormalina, lo smeraldo, l'opale o l'ametista sono particolarmente delicate e vanno protette dagli urti e dal contatto con maggiore attenzione. Le pietre preziose possono, infatti, graffiare e danneggiare le altre pietre o consumarsi a contatto con i metalli. È importante, quindi, conservare ogni gioiello con pietre separato dagli altri, nel suo apposito cofanetto.
La pulizia delle perle andrebbe affidata ad esperti almeno una volta all'anno ma, tra un intervento e un altro, è possibile pulirle strofinandole delicatamente con un panno umido.
©Fernanda Gallotta Gioielli 2023 - p.iva 08215471213 - web agency

iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e informazioni su Gallotta Gioielli